Il settore moda è cresciuto molto negli ultimi anni e con esso è cresciuto anche l’ambito della logistica a esso dedicato.

La logistica del settore moda si occupa di gestire un numero di trasporti sempre più elevato.

Nell’articolo di oggi di TFI Srl vedremo proprio come si sviluppa la logistica del settore moda, Continua a leggere.

 

Trasportare capi d’abbigliamento, come funziona la logistica nel settore moda

Il settore, come abbiamo visto, è uno dei più importanti della categoria manifatturiera italiana. Stando a quanto comunicato dai dati prodotti da Confindustria Moda su base a delle ricerche Istat, dati risalenti al 2018 segnano come il fatturato della moda italiana è rimasto stabile con un +0,7% rispetto all’anno precedente. Un trend che poi è durato anche per gli anni successivi. C’è da considerare poi che una buona che gran parte del prodotto della filiera moda italiana tra calzature, pelletteria e prodotti da conciare, occhiali, gioielli, pellicceria e tessile-abbigliamento, viene sostanzialmente esportata nei principali mercati europei di Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, ma con anche paesi extraeuropei che dimostrano il loro interesse.

Questo enorme mercato implica una delle supply chain più complesse al mondo con un che impone un grande sforzo logistico distributivo e lead time serrati.

Una soluzione potrebbe essere quella di operare in filiere integrate tra vari prodotti, le quali permettono di portare nei punti vendita i prodotti giusti nei tempi giusti, contenendo i costi.

Un’altra cosa da tenere bene a mente è quello che viene definito “l’ultimo miglio” ovvero la parte finale del trasporto, che può incidere fino al 28% sul costo totale di trasporto della merce. Questa fase potrebbe essere molto utile per permettere al cliente di scegliersi tempi e luoghi di consegna.

Tutte queste necessità sono nate in risposta del cliente finale che vuole sempre piú prodotti nel minor tempo possibile.

 

Se necessiti di supporto in fatto di logistica del settore moda, contattaci. Saremo a tua disposizione.