Il trasporto a collettame, altrimenti detto LTL, – secondo il D.M. del 30 giugno 2009 – è la tipologia di spedizione con partite di peso inferiore a 50 quintali, trasportati con un unico veicolo e commissionati da più mittenti. TFI vi darà maggiori info in merito.

Maggiori informazioni sul trasporto a collettame

Questo genere di trasporto si attua perché le merci vengono stipate in un unico magazzino e poi consegnate ai destinatari il giorno dopo. Questo carico genera movimentazioni complesse, che devono essere gestire con una giusta organizzazione. Si tratta di un’attività complessa e per questo TFI vi consiglia di affidarvi a esperti del settore.

I compiti del mittente

Il mittente deve fornire la documentazione di legge necessaria per il trasporto, soprattutto per i carichi speciali e per le merci pericolosi. Devono, quindi, essere compilati tutti i documenti informativi per il trasportatore. I documenti prevedono:

  • Indirizzo di recapito completo del destinatario, compreso il codice postale;
  • Peso, volume e quantità dei colli che devono essere consegnati;
  • Se il porto è assegnato, è necessario compilare il campo codice fiscale el destinatario;
  • Orari di reperibilità ed eventuali orari di chiusura del destinatario, cosicché la consegna possa avvenire nei tempi stabiliti;
  • Etichetta identificativa sui colli.

Perché TFI è la giusta scelta

Come abbiamo visto, si tratta di un’operazione vasta e complessa con un alto grado di complessità e, per questo, è sempre meglio affidarsi ad aziende che abbiano questo come corebusiness. Aziende come TFI. In particolare, la nostra azienda mette a disposizione:

  • Una fitta rete di collegamento che le permette di recapitare i pacchi nei tempi stabiliti;
  • Gestione ottimizzata dell’abbinamento merci;
  • Un’assicurazione sulle merci, utile in caso di problemi durante il trasporto, come lo smarrimento;
  • Il rispetto indiscusso per le norme vigenti.

 

TFI vi aspetta per organizzare e prendersi cura delle vostre spedizioni. Contattateci.