Un trasporto collettame è un servizio che comprende il ritiro e la consegna giornaliera su tutto il territorio italiano, isole comprese.

Tra i vari servizi che offriamo noi di TFI Srl è compreso anche il trasporto collettame. Ne parliamo in questo articolo, continua a leggere.

Trasporto collettame, come funziona

Chiamato anche LTL, acronimo di Less than Truck Load, il trasporto collettame è una tipologia di spedizione avente partite di peso inferiore a 50 quintali, che avvengono mediante un unico veicolo e sono commissionati da diversi mittenti, con spedizioni tendenzialmente giornaliere. 

A livello di leggi è un trasporto regolato dal D.M. del 30 giugno 2009, che ne definisce le caratteristiche 

Si tratta della tipologia di trasporto meno economica in considerazione dei tanti punti di presa e consegna, situati in punti anche molto lontani tra loro, delle partite di merce molto piccole e dei mezzi con capacità di gran lunga superiore alla singola spedizione, ma anche ovviamente delle tempistiche ristrette di consegna che questa modalità dichiara. 

Per poter lavorare sul budget, quindi, bisogna avere una struttura ben organizzata e capillare su tutto il territorio operante in modo da renderla, seppur in alcuni casi leggermente, un po’ più economica.

Andando con ordine le fasi da tenere sotto controllo sono:

  • Ritiro: dei mezzi commerciali e per distanze brevi raccolgono la merce in zone specifiche
  • Accorpamento: di tutte le spedizioni in modo da renderla il piú ottimali possibile
  • Primaria: con mezzi industriali e per lunghe distanze.
  • Smistamento: delle spedizioni in base alle diverse zone di destinazione
  • Consegna: di nuovo effettuata con mezzi commerciali e per brevi distanze, e sempre per zone ben definite.

Per maggiori informazioni o per usufruire del servizio contattaci e sapremo darti tutte le indicazioni di cui hai bisogno e nel caso organizziamo con te la tua spedizione.