Il mercato dell’e-commerce sempre in crescita, ha subìto una rapida accelerata a causa, o grazie alla pandemia. Ad oggi siamo sempre più abituati ad avere tutto con un click e, nel caso delle spedizioni, il pacco a casa il prima possibile, just in time. Ecco, allora, che diventa fondamentale, per le aziende affidarsi alla logistica integrata, scelta abbracciata anche da TFI.
I magazzini automatici
Per poter rispondere in modo efficace a questo bisogno immediato, TFI ha fatto sua l’idea dei magazzini automatici, cioè dello stoccaggio automatico, su misura e all’avanguardia, con un controllo efficiente e in tempo reale.
Il ROI versus vantaggi di efficienza
Questa scelta a livello di ROI, cioè di ammortamento dei costi, non è molto conveniente: richiede dai 3 ai 5 anni. I vantaggi, però, superano questo limite. Un magazzino automatico, infatti, permette un aumento dei livelli di servizio, consegne veloci e puntuali a fronte una riduzione di costi, di spazio occupato e di errori. Sebbene questo ultimo punto sia legato a un dispiego minore di forza lavoro.
Magazzini 4.0
Finora il magazzino era stato sempre visto come luogo di stoccaggio di merce ma, la necessità di gestire le scorte con una velocità ed efficienza fuori dal comune, ha cambiato le carte in tavola. Ad oggi, il magazzino è diventato fondamentale e, per rispettare gli standard imposti dal just in time, è necessario pensare di investire su dei magazzini automatizzati.
Gli elementi fondamentali
Il magazzino è formato da diversi elementi: mezzi di movimentazione, infrastrutture di stoccaggio, informatizzazione, persone e organizzazione. Agire su questi elementi significa lavorare sul miglioramento dell’organizzazione stessa. Questo, inoltre, deve essere costruito su misura per l’azienda.
TFI: affidarsi a terzi
Come abbiamo visto, progettare uno spazio automatizzato e gestire una logistica comporta dei costi non indifferenti. Inoltre, la richiesta di mercato è sempre in continua evoluzione e non è detto che la scelta di oggi, valga anche domani. Possedere un magazzino proprietario potrebbe non essere la giusta scelta.
Qui entra in gioco TFI, l’azienda specializzata in logistica, il cui core business è proprio questo: gestire la logistica altrui.
TFI ha investito sulla logistica integrata per offrire sia all’azienda che al cliente finale una gestione dell’ordine efficiente.
Scrivi un commento