La nostra azienda è stata riconosciuta come una delle realtà che è riuscita durante l’anno passato a moltiplicare i ricavi, assumere nuovi dipendenti garantendoci il riconoscimento di “Campioni della crescita”.

Facciamo parte delle 600 imprese che con un fatturato aggregato di 14,7 miliardi di euro nel 2020, con una crescita del 50% rispetto al 2017 e con quasi 30mila posti di lavoro creati. Sono queste le statistiche che l’Istituto Tedesco Itqf ha valutato per assegnare alle imprese il riconoscimento, nato dalla partnership con La Repubblica Affari&Finanza.

Questa selezione è stata fatta tra le aziende che sono state il motore della ripartenza in base alla crescita media annuale generata dal 2017 al 2020.

Cristian Bieker il direttore dell’Istituto tedesco Itqf, ente indipendente leader nelle indagini di qualità, dice che “L’analisi riconosce le eccellenze dell’economia italiana che nonostante un quadro macroeconomico molto difficile dovuto all’emergenza sanitaria registrano uno sviluppo notevole. Si tratta dell’Italia dinamica che, attraverso nuove tecnologie, innovazioni ed esportazioni spesso a livello mondiale, crea posti di lavoro e distribuisce benessere e ricchezza nel territorio”

Come abbiamo ricevuto il riconoscimento

Per riuscire ad entrare nella graduatoria le aziende che avevano proposto la loro candidatura dovevano rispettare severi criteri e fornire in caso di richiesta bilanci e altri documenti. Le aziende candidatesi erano più di 25mila e tutte presentavano un alto tasso di crescita; quelle selezionate attraverso l’analisi di dati pubblici come quelli delle Camere di Commercio, dati aziendali reperiti online, analisi di gare, hanno ricevuto un messaggio via posta, e-mail o telefono che chiedeva la compilazione di un questionario dettagliato sulle attività dell’impresa.

Per riuscire ad entrare nelle 600 aziende finaliste alle quali viene riconosciuto il premio di Campioni della crescita, bisognava rispettare severi criteri:

  • Raggiungere un fatturato minimo di 100.000 euro nel 2017 e di 1,2 milioni di euro nel 2020;
  • Essere un’azienda indipendente con sede legale in Italia e cresciuta prevalentemente in modo organico;
  • Non aver commesso violazioni gravi (art.80 del Dlgs. 50/2016);
  • No avere un declino costante o perdite persistenti.

Bieker, conclude dicendo che “Rientrare tra le magnifiche 600 è la prova visibile e ufficiale del proprio successo aziendale e allo stesso tempo una concreta opportunità per dimostrare la propria capacità imprenditoriale, attrarre nuove possibilità di business, talenti e investitori. Essere presente nella lista dei Campioni della Crescita aumenta non solo la conoscenza e la reputazione dell’azienda in qualità di datore di lavoro, ma trasmette anche ai potenziali dipendenti l’idea di avere grandi prospettive per il futuro. Le aziende selezionate hanno il diritto di ottenere il relativo sigillo di qualità dell’Itqf”.

Per leggere l’articolo completo, redatto dalla Repubblica, e intitolato “Ricavi moltiplicati, boom di assunti: 660 imprese trainano lo sviluppo” potete farlo cliccando qui! (https://www.repubblica.it/dossier/economia/qualita-e-mercati/2021/11/03/news/ricavi_moltiplicati_boom_di_assunti_600_imprese_trainano_lo_sviluppo-324862504/)

Se invece siete alla ricerca di un’azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica, e che appunto abbia appena vinto i premio per “Campioni della crescita” potete contattare Tfi Srl, cliccando qui!