Il pallet è un materiale da imballaggio rigido, solitamente monomateriale e costituito da più parti assemblate.

 

Esistono pallet in legno, in plastica, in cartone pressato, ma qual è il pallet migliore per le nostre esigenze di trasporto e stoccaggio?

Anche le misure variano: quando scegliere un europallet con misura standard e quando invece preferire una pedana da imballaggio con misure diverse da quelle stabilite dalle linee guida europee?

Anche il metodo di spedizione e la tipologia delle merci sono criteri da prendere in considerazione quando si deve scegliere il miglior pallet per inviare o conservare prodotti.

Pallet in legno: quando sceglierli?

I pallet in legno sono le più comuni e utilizzate per stoccare, movimentare e spedire colli di merci medio pesanti. Sono realizzati in legno trattato conforme alla normativa IPPC per la sicurezza internazionale della circolazione dei materiali: pertanto sono ideali per le spedizioni intercontinentali. consigliati per la movimentazione, poiché robusti e inforcabili dal muletto sui 4 lati sono adatti alla spedizione di generi alimentari anche a diretto contatto con il pallet in legno, che non rilascia residui o contaminazioni. Ideali per lo stoccaggio in magazzini anche ad elevato tasso di umidità grazie al trattamento in camera di essiccazione, sono leggeri ed ecologici. Sono disponibili in varie misure, dotati da 3 a 8 tavole per soddisfare tutte le necessità di robustezza e portata.

Europallet

Gli europallet sono pallet speciali con misure e caratteristiche precise stabilite da normative europee; sono riconoscibili poiché contrassegnati dal marchio di qualità EPAL e dalla data di produzione. Sono realizzati in legno massiccio trattato secondo il protocollo IPPC con 5 listelli e misurano 1200 x 800 x 144 con una portata massima di 4100kg statici e 1150kg dinamici.

Gli europallet sono consigliati per:

  • Spedizioni o situazioni di stoccaggio che richiedono il rispetto delle misure standard;
  • Stoccaggio su scaffalature alte;
  • Esportazione In Europa e nel mondo;
  • Movimentazioni frequenti grazie all’inforcabilità sui 4 lati.

Inkapallet in legno pressato

Gli inkapallet sono bancali in trucioli di legno pressato e presentano alcuni vantaggi rispetto ai tradizionali pallet in legno. Sono:

  • Più leggeri, adatti anche all’esportazione via aerea;
  • Non attaccabili da parassiti;
  • Impilabili;
  • Forniscono maggior protezione alle merci grazie al fondo chiuso;
  • Hanno certificati di esportazione gratuiti;
  • Sono riciclabili e biodegradabili;
  • Sono disponibili in sette misure per ogni esigenza di trasporto e stoccaggio.

Pallet in fibre di legno ad alta densità B4B

Questa innovativa tipologia di palle è prodotta con DHF ovvero fibre di legno pressate ad alta densità e riesce a sostenere carichi superiori fino a 5kg in più rispetto ad altri bancali selle stesse misure.

Rispetto agli altri pallet in legno però:

  • Non presentano chiodi e schegge;
  • Hanno il pianale pieno per fornire maggior sicurezza e stabilità alle merci;
  • Presentano una maggior resistenza all’umidità rispetto al legno;
  • Sono impilabili, per risparmiare spazio in magazzino;
  • Sono più leggeri, quindi ideali per esportazione e trasporto aereo.

Pallet in plastica

I pallet in plastica sono un’ottima opzione per stoccare e trasportare merce in condizioni estreme: magazzini o stive molto umide, spostamenti che stressano particolarmente il bancale, esportazione in paesi che consentono l’uso di pallet in legno solo se trattati.

La plastica infatti è:

  • Igienica e lavabile;
  • Resistente agli agenti atmosferici;
  • Non necessita di trattamenti per essere sicura dal punto di vista sanitario.

I pallet in plastica sono inoltre impilabili e riciclabili al 100%. Alcuni sono a loro volta già realizzati con materiale di recupero per una scelta ancora più etica e sostenibile.

Queste sono le differenti tipologie di pallet che noi di TFI consigliamo per le spedizioni nazionali e internazionali, se necessitate però di ulteriori informazioni non esitate a contattarci cliccando qui!